Maserati ha Celebrato il Passato e il Futuro a Bologna
Nel weekend appena trascorso, Maserati è stata protagonista all’edizione 41 di Auto e Moto d’Epoca a Bologna, evento che richiama appassionati e collezionisti di veicoli storici da tutta Europa. Il brand del Tridente ha portato in scena la propria eccellenza, esponendo una selezione di modelli che raccontano sia la tradizione sia l’innovazione del marchio.
Convertibili Iconiche: Dalla Ghibli Spyder alla Nuova GranCabrio Trofeo
Nel padiglione 31, Maserati ha presentato due modelli convertibili eccezionali. Da un lato, la Ghibli Spyder 4.7, icona degli anni ’70, affascina ancora per il design e le prestazioni che debuttarono al Salone di Torino del 1966. Dall’altro, la nuovissima GranCabrio Trofeo, lanciata nel 2024, simbolo dell’evoluzione del brand, dotata del motore V6 Nettuno da 550 CV che fonde lusso e performance.
Maserati Classiche: La Conservazione del Patrimonio Automobilistico
Per onorare il passato, Maserati ha dedicato uno spazio al programma Maserati Classiche, che offre ai proprietari di auto storiche certificazioni di autenticità, restauri personalizzati e manutenzione. Questo servizio esclusivo mira a preservare il valore e l’originalità dei modelli storici, coinvolgendo esperti che certificano veicoli Maserati con oltre 20 anni, inclusi rari esemplari della MC12 e della Quattroporte.
Auto in Esposizione: Un Tuffo nella Storia e nelle Prestazioni
Accanto alle due cabrio, Maserati ha esposto modelli emblematici della sua storia e delle sue prestazioni:
- Ghibli Spyder (1969-1972): un classico elegante del grand touring.
- Nuova GranCabrio Trofeo (2024): con potenza e comfort, rappresenta il lusso moderno di Maserati.
- MC12 Versione Corse (2006): edizione limitata destinata alla pista, questa supercar con motore V12 da 755 CV è un tributo alle corse.
Un Evento Memorabile per gli Amanti del Tridente
Oltre all’esposizione, Maserati ha collaborato nel padiglione 31 con Motor1 e Motorsport, dove ha esposto una MC12 Versione Corse per celebrare l’arte e l’evoluzione del motore V12. L’evento ha permesso agli appassionati di vivere da vicino la storia e l’innovazione Maserati, un brand che continua a ridefinire l’eccellenza automobilistica.