News

Mille Miglia 2025: Maserati scrive un nuovo capitolo tra storia, design e prestazioni

Maserati_Mille_miglia_2025

Un ritorno leggendario

Alla Mille Miglia 2025, Maserati ha celebrato la propria eredità con un tributo che unisce passato e presente. Protagonista assoluta, l’iconica A6 GCS/53 ha affrontato con eleganza e grinta il percorso di oltre 1.900 km, concludendo la gara al 49° posto assoluto. Un risultato che ha emozionato appassionati e curiosi, sottolineando la centralità del Tridente in una delle manifestazioni automobilistiche più affascinanti al mondo.

Tecnica senza tempo

La A6 GCS/53, spinta da un motore sei cilindri in linea da 2 litri progettato da Gioachino Colombo, ha dimostrato una volta di più la genialità della meccanica Maserati. Il propulsore Superquadro a corsa corta, con doppio albero a camme e doppia accensione, ha affrontato senza esitazioni le tappe che da Brescia hanno portato a Bologna, poi sulle curve impegnative dei passi Raticosa e Futa, fino a Roma.

Dal cuore dell’Italia fino al mare

Nel viaggio di ritorno, la vettura ha attraversato la Toscana e gli Appennini centrali, superando l’impegnativa salita del Monte Titano a San Marino e tagliando il traguardo a Cervia. Il giorno seguente, lungo la costa tirrenica, ha sfilato davanti all’Accademia Navale di Livorno prima di concludere la tappa tra gli applausi del pubblico a Parma.

Il finale a Brescia

Sabato 21 giugno, la A6 GCS/53 ha completato l’ultimo tratto del percorso, attraversando borghi e campagne di Emilia e Lombardia prima di tornare a Brescia. Un arrivo elegante e puntuale, come da tradizione. Il modello, attualmente in fase di Certificazione d’Autenticità presso Maserati Classiche, ha già partecipato a cinque edizioni storiche della Mille Miglia tra il 1953 e il 1957, guidata anche da leggende come Luigi Musso.

Un ponte tra passato e presente

Accanto alla A6 GCS/53, tre modelli della gamma attuale hanno rappresentato la continuità del marchio: GranCabrio, GranTurismo Trofeo e Grecale Trofeo. Ciascuno con una livrea esclusiva ispirata a vetture storiche e a diverse evoluzioni del logo del Tridente, in occasione del suo centenario.

Tre livree, una sola icona

Il Grecale Trofeo ha brillato in Rose Gold, richiamando la Tipo 26 C del 1931, prima Maserati alla Mille Miglia. La GranCabrio, in Verde Giada, ha omaggiato la Tipo 4CS del 1936, vincente nella categoria 1100 cc. Infine, la GranTurismo Trofeo in Blu Emozione ha reso omaggio alla A6GCS/53 che nel 1953 si classificò seconda assoluta e prima di categoria.

Maserati e la Mille Miglia: una storia che continua

La partecipazione 2025 conferma il legame profondo tra Maserati e la Mille Miglia: una celebrazione della bellezza, dell’ingegno e della passione italiana che continua a ispirare generazioni di appassionati in tutto il mondo.


Gruppo FerriAuto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.