News

La nuova cintura di sicurezza intelligente debutta sulla prossima Volvo EX60

sicurezza_volvo_EX60

Volvo fa un nuovo passo avanti nel campo della sicurezza, presentando un’innovazione che rivoluziona il modo in cui i sistemi di protezione reagiscono agli incidenti: la prima cintura di sicurezza multiadattiva, che verrà introdotta nel 2026 sulla nuova Volvo EX60 100% elettrica.

Protezione personalizzata grazie ai sensori

La nuova tecnologia sfrutta una rete di sensori avanzati per rilevare in tempo reale le condizioni di guida, le caratteristiche fisiche degli occupanti e il tipo di impatto. Sulla base di questi dati, la cintura regola automaticamente la forza di contenimento, personalizzando la protezione in base al passeggero e alla situazione specifica.

Reagisce in tempo reale agli scenari reali

A differenza dei sistemi tradizionali, che applicano una forza standard in caso di incidente, questa cintura è in grado di distinguere tra impatti più o meno violenti e intervenire di conseguenza. Un adulto con corporatura robusta in un urto ad alta velocità riceverà un’azione contenitiva più forte, mentre un passeggero più minuto sarà protetto con maggiore delicatezza in situazioni meno gravi, riducendo il rischio di traumi.

Più profili, più sicurezza

Grazie all’aumento dei profili di limitazione del carico, che passano da tre a undici, la nuova cintura può adattarsi a un numero molto maggiore di scenari. Questo consente di ottimizzare la risposta del sistema in modo estremamente preciso, superando i limiti delle soluzioni precedenti.

Evoluzione continua con aggiornamenti OTA

Uno dei punti di forza di questo sistema è la sua capacità di evolvere nel tempo. Gli aggiornamenti software over-the-air permetteranno a ogni vettura dotata di questa tecnologia di ricevere miglioramenti continui, man mano che nuovi dati vengono analizzati e integrati nel sistema. Più la vettura viene utilizzata, più la sua capacità di proteggere migliora.

Un ecosistema di sicurezza integrato

La cintura multiadattiva non agisce da sola. È parte di una rete intelligente che include airbag, rilevamento degli occupanti e sistemi di guida assistita. Tutti questi elementi comunicano tra loro per offrire un livello di protezione armonizzato, con l’obiettivo di ridurre le lesioni in modo efficace e proattivo.

Sviluppo e test all’avanguardia

Questa innovazione è stata sviluppata e perfezionata all’interno del Volvo Cars Safety Centre, una delle strutture più avanzate al mondo per la sperimentazione di scenari di impatto. I crash test condotti in laboratorio hanno permesso di simulare centinaia di situazioni diverse, contribuendo a portare sul mercato una tecnologia realmente pronta per affrontare il traffico reale.


Gruppo FerriAuto
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.